Guida alla trasformazione digitale per il settore energetico

Guida alla trasformazione digitale: come non fare la fine di Blockbuster

La trasformazione digitale è fondamentale per tutte le aziende. Ciò che non è chiaro a molti operatori di energia è cosa significhi realmente. Quali sono i passaggi specifici che deve compiere? Quali parti della strategia devono cambiare? Ne vale davvero la pena?

Cercheremo di rispondere ad alcune delle domande più comuni sulla trasformazione digitale e fare chiarezza, in particolare ai CIO e ai leader IT. Poiché la tecnologia gioca un ruolo chiave nella capacità di un’organizzazione di evolversi con il mercato e aumentare continuamente il valore per i clienti, i CIO e i leader IT sono una parte importante per la trasformazione digitale.

Cos’è la trasformazione digitale?

La digitalizzazione ha un aspetto diverso per ogni settore, per questo può essere difficile individuare una definizione che si applichi a tutti. In termini generali, la definiamo come integrazione della tecnologia digitale in tutte le aree di un’azienda, che determina cambiamenti fondamentali nel modo in cui opera e nel modo in cui soddisfa le esigenze dei propri clienti. Questo a volte significa abbandonare i processi aziendali di vecchia data su cui sono state costruite, a favore di pratiche relativamente nuove che sono ancora in fase di sperimentazione.

Perché la trasformazione digitale è importante nel settore energetico?

Un’azienda può affrontare la trasformazione digitale per diversi motivi. Ma di gran lunga, la ragione più probabile è che deve per sopravvivenza.

La necessità di trasformazione è esemplificata nel caso di Blockbuster, che all’inizio degli anni 2000 era un’entità globale con negozi di noleggio video negli Stati Uniti e in tutto il mondo. Ma la sua presenza e rilevanza sono diminuite precipitosamente dal 2005 in poi, poiché Netflix e altri hanno sfruttato le tecnologie emergenti e l’appetito dei consumatori per l’intrattenimento on-demand fornito tramite servizi di streaming video altamente redditizi. Il potere di rivoluzionare le tecnologie digitali è evidente anche nell’ascesa di Amazon, da libraio online a colosso del commercio elettronico (e-commerce) che ha ridefinito il settore della vendita al dettaglio.

Netflix vs Blockbuster
Netflix vs Blockbuster

Per quanto riguarda il settore energetico, la capacità della tecnologia di raccogliere, generare, analizzare e trasmettere rapidamente i dati è il principale motore della trasformazione digitale. L’intelligenza artificiale, il sistema in cloud , le tecnologie mobili e quelle di nuova generazione, come l’Internet delle cose (IoT) e l’automazione dei processi robotici (RPA), hanno cambiato radicalmente la velocità con cui riceviamo informazioni.

Quali sono gli obiettivi per un operatore di energia?

La trasformazione digitale consente a un’organizzazione di servire meglio i clienti, dipendenti e partner.

L’integrazione delle tecnologie digitali nelle operazioni aziendali aiuta a fare quanto segue:

  • aumentare la velocità di immissione sul mercato con nuovi prodotti e servizi;
  • aumentare la produttività dei dipendenti;
  • aumentare la reattività alle richieste dei clienti;
  • ottenere maggiori informazioni sui singoli clienti per anticipare e personalizzare meglio prodotti e servizi;
  • migliorare il servizio clienti, in particolare fornendo esperienze più intuitive e coinvolgenti.

I migliori suggerimenti per il successo della trasformazione digitale nel mondo energy

Per rendere questo futuro una realtà, i fornitori di energia devono costruire una tabella di marcia realistica per la trasformazione digitale che comprende:

  • Cloud: i modelli SAAS (Software as a Service), essendo una nuova generazione di soluzioni, sono concentrati sul design e sull’esperienza dell’utente, trasformando così i software finora complessi in piattaforme facili da usare. L’accesso sempre, ovunque e da qualsiasi dispositivo consente ai team di vendita e assistenza di essere produttivi ed efficaci e di servire meglio i clienti. L’avvento e il predominio del cloud e dei modelli SAAS sono i driver della trasformazione digitale.
  • Portali: il concetto di portali self-service è un’altra rivoluzione digitale che ha un impatto importante tra gli operatori di energia. Questi portali permettono non solo alle aziende di fornire ai propri clienti strumenti indipendenti, ma anche di integrare le attività degli utenti nei sistemi CRM.
  • Analytics: oggi viviamo nell’era dell’informazione eppure il disordine di dati è disarmante, rendendo difficile darne un senso. È qui che entrano in gioco le analisi che trasformano le piattaforme CRM in potenti sistemi, facilitando le interazioni basate su informazioni dettagliate.
  • Intelligenza artificiale: offrire soluzioni che sfruttano l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico rende i team di vendita più produttivi e il coinvolgimento dei clienti più fruttuoso.

Promuovi il successo della tua azienda

Abbracciando la trasformazione digitale, i fornitori di energia hanno l’opportunità di costruire un settore energetico migliore.

iBill supporta attivamente le aziende del settore nel cogliere le sfide della digital transformation: dai un’occhiata alle nostre soluzioni per vedere come la tua azienda può avere successo in un mercato competitivo!